

Questo riassunto di Storia è destinato agli studenti del terzo anno della Scuola Superiore, secondo il programma ministeriale. Il manuale Bignami sintetizza in modo chiaro e completo la storia dalla crisi socio-economica del Trecento alla prima metà del Seicento. Un aiuto efficace per memorizzare i punti chiave di questo periodo storico e per poter essere preparato in previsione di un esame o di un'interrogazione.
Il riassunto di storia delle Edizioni Bignami aiuterà gli studenti del terzo anno delle Scuole Superiori a focalizzarsi sui momenti chiave dalla crisi del Trecento alla prima metà del Seicento.
I principali argomenti trattati in questo manuale di storia sono: la crisi del Trecento, l’Italia nei secoli XIV e XV, l’Europa alla fine del Medioevo, il Rinascimento, l’“età moderna” e la nascita delle monarchie nazionali, la Riforma protestante, le lotte politiche e religiose nell’età di Carlo V, l’Europa nell’età di Filippo II, economia, società e cultura nell’Europa del Cinquecento e del Seicento, la guerra dei Trent’anni e, infine, l’Italia nel XVII secolo.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti