

Riassunto di letteratura italiana sul Novecento ideale per ripassare prima della Maturità. Sintetico e completo, è uno strumento ideale per assimilare i concetti chiave e permettere un ripasso metodico e strutturato. Ritrova in questo bigino tutti gli autori più importanti che hanno marcato il Novecento, dall’età del Decadentismo fino al Secondo dopoguerra.
Questo Riassunto di letteratura italiana è destinato principalmente alla preparazione dell'esame di maturità.
Il volume inizia dall’età del Decadentismo, parlando degli autori Pascoli e D’Annunzio. Seguono gli avanguardisti storici (futurismo, espressionismo, surrealismo), le riviste fiorentine e i crepuscolari. Il bigino di letteratura italiana prosegue con gli autori italiani fra le due guerre. Il riassunto sul novecento tratta anche gli autori della prosa d’arte e della narrativa. Questo riassunto di letteratura italiana termina con gli autori del Secondo dopoguerra.
Il Riassunto di letteratura italiana descrive in modo sintetico e completo la vita, le opere e la filosofia degli autori che hanno segnato il Novecento. Scoprili subito: leggi l'Indice.
Scheda tecnica
Potrebbe anche piacerti